Un anno fa, per il nostro decimo anniversario di attività, abbiamo deciso di tradurre il nostro sito in genovese. Era un modo per rimarcare la nostra appartenenza al territorio.
Insieme a Fiorenzo Toso, professore di linguistica generale all’Università di Sassari e specialista di dialettologia ligure, abbiamo lavorato per potervi offrire un sito che fosse come noi: internazionale (e inglese), ma dal cuore e dalle radici genovesi.

Tradurre un sito in genovese non è cosa facile, specialmente quando i contenuti sono tecnici e più che mai attuali e moderni. Molti dei termini che utilizziamo quotidianamente sul lavoro o sono strettamente legati al mondo tecnologico o digitale, in Genovese semplicemente non esistono.
L’italiano continua ad evolversi e spesso mutuiamo nuovi termini da altre lingue spesso con ibridi che fanno impallidire puristi e linguisti. Ogni anno leggiamo di nuove integrazioni al dizionario italiano per tanti termini che nascono sul luogo di lavoro o tra i più giovani per diventare di uso comune.
Le lingue regionali, rispetto a quelle nazionali, possono essere ancora più “statiche”. Parole come “Applicazione”, “Software” e “Marketing” sono assenti, perché sono parole nuove legate a oggetti, materiali o digitali, non immaginabili fino ad una generazione fa. Il fatto che non esistano adesso non significa che non possano esistere in assoluto. Il compito del professor Toso è stato proprio questo: creare una nuova terminologia in genovese. Il risultato è questo glossario digitale che condividiamo con voi oggi.
Prima di passare ai nuovi termini, con le loro rispettive pronunce, però vorremmo condividere con voi il processo che ha portato alla creazione di questi nuovi vocaboli. Lasciamo la parola direttamente al professor Toso.

Quando si propongono delle innovazioni nel vocabolario di una lingua, non è detto naturalmente che le nuove parole riescano a piacere a tutti e di conseguenza adottate: una cosa del genere potrà deciderla soltanto l’uso dei parlanti. Io mi sono divertito a immaginare un lessico vivo, che riprenda quando è possibile le forme della tradizione genovese, rimanendo comprensibile per coloro che parlano un genovese non troppo mescolato d’italiano e al tempo stesso senza cercare voci troppo antiche, ormai sconosciute alla gente. Non so quanto il risultato sia soddisfacente, ma direi che ne è scaturito qualcosa che può essere preso in considerazione da chi va sul web con l’intenzione di parlare e scrivere genovese. Vedremo…

 

Italiano

Genovese

Account o Profî d’intrâ [u pru’fi: d in’tra:]
App store a Buttega d’utilitæ / l’Empöio [l eɳ’pɔ:ju]
Banner a Propaganda [a prupa’gaɳda]
Blog o Reuo de discuscion [u ‘rœ:u de disky’ʃuɳ]
Brand a Marca [a ‘ma:rka]
Browser o Pilöto [u pi’lɔ:tu]
Chat o Ciæto, o Ciarbòtto [u ‘tʃɛ:tu], [u tʃar’bɔtu]
Chattare Fâ doì ciæti, ciarbottâ [‘fa: dwi: ‘tʃɛ:ti], [tʃarbo’ta:]
Download Descarregâ [deskare’ga:]
E-mail a Lettia elettronica [a ‘letja ele’trɔnika]
E-mail (Servizio) o Corrê elettronico [u ku’re: ele’trɔniku]
Emoticons i Morin d’esprescion [i mu’riɳ d espre’ʃuɳ]
Hacker un Corsâ da ræ [u kur’sa: da ‘rɛ:]
Hashtag o Rastelletto de reciammo [u raste’letu de re’tʃamu]
Link o ligamme [u li’game]
Login o Rollin d’ntrâ [u ro’liɳ d iɳ’tra:]
Multimedia Multimedia (latinismo) [multi’medja]; Voxe e figue [‘vu:ʒe e fi’gy:e]
Password a Ciaveuia [a tʃa’vœja]
Post o Scrito in ræ [u ‘skri:tu ɳ ‘rɛ:]
Selfie l’autoretræto [l ɔ:ture’trɛ:tu]
Server Strutua de serviçio [a stry:’ty:a de sɛrvisju]
Smartphone o Telearmanacco [u telearma’naku]
Social network a Ciassa de discuscion [a ‘tʃasa de disky’ʃuɳ]
Spam a Rumenta elettronica [a ry’meɳta ele’trɔnika]
Tablet a Toeta, a Ciappella [a to’e:ta] [a tʃa’pela]
Taggare Mensunâ [meɳsy’na:]
Web marketing o Mercou da ræ [u mɛr’kɔw da ‘rɛ:]
Web a Ræ [a ‘rɛ:]
Webcam a Teletrasmiscion informatica [a trazmi’ʃuɳ iɳfur’matika]
Webmaster o Meistro, o Direttô do scito [u ‘mejstru] [u dire’tu: du ‘ʃi:tu]
Website o Scito [u ‘ʃi:tu]
Wi-fi a Connescion sensa fî [a kune’ʃuɳ ‘seɳsa ‘fi:]

 

Post in Genovese

L’é giusto un anno che, pe i dex’anni da nòstra attivitæ, n’é vegnuo in cheu de tradue o nòstro scito in zeneise. A l’ea unna mainea pe remacciâ o nòstro ligamme co-o territöio.
Insemme a-o Fiorenzo Toso , ch’o l’é professô de Linguistica inte l’Universcitæ de Sassari e ch’o l’é specializzou inta dialettologia ligure, emmo travaggiou pe poeive exibî un scito fæto a-a nòstra mainea: internaçionâ (con l’ingreise), ma co-o cheu e co-e reixe zeneixi.
Tradue un scito in zeneise o no l’é ’na cösa da rie, mascime quande i contegnui ammian a-o mondo da tennica, a-a modernitæ e à l’attualitæ. Gh’é de poule che un o deuvia tutti i giorni in sciô travaggio, ò che son ligæ a-o mondo da tecnologia e da digitalizaçion, che in zeneise, pe dîla sccetta, no existan pròpio. L’italian o scangia co-i tempi e de vòtte se piggia de poule da atre lengue, ò se mette insemme de mescciue da mette poia fiña a-i linguisti, pe no dî à quelli che ghe tegnan à l’italian da tradiçion. Tutti i anni se leze che o vocaboläio italian o s’é renoëlou ch’o l’à piggiou tante poule neuve che nascian donde e gente travaggian, o da-o mondo di zoeni, pe intrâ inta vitta de tutti i giorni.
E lengue minoritäie cointan à ëse ancon ciù ferme de quelle ciù parlæ. De poule comme “Appricaçion”, “Software” e “Marketing” no ghe son, perché son de quelle ligæ à de cöse, do mondo nostrâ o de quello digitale, che fin à quarche anno fâ no s’imaginavan manco. Ma o fæto che no existan a-a giornâ d’ancheu o no veu dî che no peuan sciortî feua doman. O professô Toso o s’è piggiou sta breiga, quella de mette in luxe quarche neuva poula zeneise ligâ a-a tennologia. N’é sciortio feua sto glossäietto digitale che ancheu n’é cao exibîve.

Ma avanti de passâ à ste poule neuve, co-e seu prononçie, n’é cao ascì raxonâ un pittin in sciâ mainea co-a quæ son stæte creæ. Lascemmo ch’o parle pròpio o professô Toso.

Se un o propoñe de novitæ into vocaboläio d’unna lengua, no l’è dito, se capisce, che ste poule neuve aggian da gustâ à tutti e da ëse piggiæ in carrego: quello lì son solo quelli che parlan che peuan stabilîlo. Mi me son demoou à imaginâ un lescico vivo, ch’o repigge forma da-a tradiçion zeneise quande se peu, con çercâ d’ëse ciæo pe quelli che parlan un zeneise ch’o no segge tròppo brutto d’italian e che a-o mæximo tempo o no vagghe à çercâ de forme tròppo antighe che e gente no conoscian ciù. No so se ghe segge arriescio, ma me pâ che ne sciòrte feua quarcösa che chi va in sciâ ræ con l’intençion de parlâ e scrive zeneise o pòsse tegnî in conto. Staiëmo à vedde…